Bravissime!
Voglio iniziare subito così, molto sinteticamente, il commento ad una giornata molto intensa sopratutto sotto l´aspetto emotivo e nervoso.
Ieri si giocava a Viareggio, ospiti dello Jul Volley, il concentramento su 3 gare per l´accesso alla seconda fase del Campionato Interprovinciale Under 13 ed essere così tra le prime 8 squadre dell´intero Campionato. Insieme alle nostre bimbe , altre due squadre: lo Jul Volley di Viareggio e le pistoiesi di Progetto Bottegone che si erano piazzati nei loro gironi di prima fase, rispettivamente al secondo e quarto posto.
La prima gara della giornata, ha visto lo Jul Volley padrone di casa, vincere con un secco 3-0 contro le pistoiesi del Bottegone. Seconda gara dove sono scese in campo le nostre bimbe e, una volta scacciata la tensione iniziale, piano piano anche le nostre bimbe hanno regolato il Bottegone con un secco 3-0. La terza ed ultima gara del concentramento, ha visto quindi in campo lo Jul Volley, sostenuto dal pubblico di casa, contro le nostre bimbe, altrettanto sostenute con trombette, tamburi e striscioni dai nostri "caldi" tifosi. La gara era da "dento o fuori": chi vince passava e chi perde, ahimè vedeva sfumare la qualificazione. Ed è proprio con quest´ultima gara che le nostre portacolori ci hanno reso orgogliosi di loro, mettendo in pratica tutti gli insegnamenti dei due coach Capponi e Bonomini, giocando una delle più belle gare, anzi forse la più bella gara dell´anno, non lasciando scampo ad un buonissimo Jul Volley che, con i parziali di 25-12 25-14 e 25-17, si è arreso per 3-0.
Classifica finale del concentramento: 1) Nottolini Capannori 2) Jul Volley 3) Progetto Bottegone
Venivamo da un girone (il girone A) chiuso al terzo posto, forse tra i più difficili di tutto il Campionato U13, dimostrato dai risultati degli altri concentramenti, dove anche le nostre avversarie del girone della prima fase, si sono tutte qualificate, vincendo i loro rispettivi concentramenti.
Adesso ci aspetta la seconda fase già a partire dal prossimo weekend, quasi da girone "dantesco" insieme al forte Buggiano, il Valdiserchio e alle bimbe del Chiesina Uzzanese, ma sicuri di avere i mezzi, la caparbietà, la voglia e la passione per fare bene.